Criteri Priorità Iscrizioni

Centro di Formazione Professionale PAIDEIA

DELIBERAZIONE DEL CDA DEL 21/05/2020 SU PROPOSTA DELLA DIREZIONE DIDATTICA

VISTA la Circolare Ministeriale;
CONSIDERATA la situazione esposta dal Direttore in merito all’organizzazione dell’offerta formativa;
la Direzione Didattica del CFP Paideia delibera i seguenti criteri di priorità per l’accettazione delle domande di iscrizione in caso di superamento della capienza dell’edificio o di impossibilità di formare classi a seguito di eccedenza dei numeri massimi previsti o non raggiungimento dei numeri minimi:

CRITERI IN ORDINE DI PRIORITÀ PER L’ACCETTAZIONE DELLE ISCRIZIONI A.F. 2021/2022:

  • studenti con residenza nel Comune di Palazzolo sull’Oglio o frequentanti scuole secondarie di primo
    grado situate nel Comune di Palazzolo sull’Oglio;
  • studenti che hanno parenti di primo grado frequentanti il CFP;
  • studenti che risiedono nei paesi confinanti con il Comune di Palazzolo sull’Oglio;
  • studenti che risiedono nella parte dell’ambito territoriale n. 2 gravitante su Palazzolo sull’Oglio;
  • studenti che risiedono nei comuni della Provincia di Bergamo storicamente parte del bacino di
    utenza, con precedenza ai comuni limitrofi;
  • studenti che risiedono nella rimanente parte dell’ambito territoriale n. 2 e studenti che provengono
    da altri ambiti.

Hanno comunque la precedenza gli studenti con disabilità psico-fisica certificata, fino a un massimo di 5 alunni per classe.
Si procederà, infine, al ri-orientamento degli studenti in esubero determinati con i suddetti criteri di priorità con convocazione dei genitori interessati; si proporrà, ove possibile, una redistribuzione spontanea degli allievi, si informeranno i genitori dell’offerta formativa presente sul territorio e del fatto che verrà attivata una procedura di ri-orientamento da parte dell’istituzione scolastica secondaria di primo grado. In sede di esame dell’atto finale del procedimento, il Direttore può comunque mantenere un margine di discrezionalità che consente di intervenire in situazioni particolari (ad es. consiglio orientativo incongruente con l’indirizzo scelto, ecc…), non preventivabili o che non rientrino nella casistica sopra esposta, assumendo un provvedimento congruamente motivato.
Per quanto infine concerne l’iscrizione degli allievi con cittadinanza non italiana alle classi prime dell’A.F. 2021/2022 il CFP Paideia fa riferimento complessivamente a quanto previsto dalla Circolare Ministeriale n. 2 dell’8 gennaio 2010.