Criteri assegnazione dote formazione

DELIBERAZIONE DEL CDA DEL 21/05/2020 SU PROPOSTA DELLA DIREZIONE DIDATTICA

VISTO IL DECRETO DI REGIONE LOMBARDIA N. 11907 DELL’08 AGOSTO 2019

CONSIDERATA la situazione esposta dal Direttore in merito all’organizzazione dell’offerta formativa;
la Direzione Didattica del CFP Paideia delibera i seguenti criteri per la selezione degli studenti che hanno
accesso alla dote formazione in caso di un numero maggiore di aventi diritto:

CRITERI PER LA SELEZIONE DEGLI STUDENTI CHE HANNO ACCESSO ALLA DOTE FORMAZIONE:

  • disponibilità massima di posti per studenti con disabilità certificata;
  • condizione di affido o in carico ai servizi sociali;
  • svantaggio economico (anche con riferimento all’indicazione della situazione economica) sulla base
    dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) prodotto dalla famiglia;
  • territorialità (sulla base dei criteri in ordine di priorità per l’accettazione delle iscrizioni all’Anno
    Formativo 2019/2020).

Per quanto riguarda gli alunni della seconda e terza annualità verranno assegnate le doti agli allievi a cui
erano state assegnate nell’annualità precedente, mentre per le eventuali doti in eccesso si farà riferimento
ai criteri sopra esposti.
Non ritenendo necessarie modifiche e/o integrazioni, il Consiglio di Amministrazione delibera all’unanimità
di confermare per l’anno formativo 2020/2021 i seguenti Criteri per la selezione degli studenti che hanno
accesso alla dote formazione:

  • disponibilità massima di posti per studenti con disabilità certificata;
  • condizione di affido o in carico ai servizi sociali;
  • svantaggio economico (anche con riferimento all’indicazione della situazione economica) sulla base
    dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) prodotto dalla famiglia;
  • territorialità (sulla base dei criteri in ordine di priorità per l’accettazione delle iscrizioni all’Anno
    Formativo 2020/2021).

Per quanto riguarda gli alunni della seconda e terza annualità verranno assegnate le doti agli allievi a cui
erano state assegnate nell’annualità precedente, mentre per le eventuali doti in eccesso si farà riferimento
ai criteri sopra esposti.