Corso ASO – Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico

Corso Serale

Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico

ASO

Profilo professionale

Corso ASO – Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico. L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è l’operatore di interesse sanitario in possesso dell’attestato conseguito a seguito di specifico corso di formazione che svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica, alla predisposizione dell’ambiente e dello strumentario, all’accoglimento dei clienti ed alla gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori.

È fatto assoluto divieto di intervenire direttamente sul paziente anche in presenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore.

Obiettivi del corso

Fornire conoscenze teoriche, pratiche e tecniche per la formazione di un operatore in grado di svolgere interventi di assistente di studio odontoiatrico che opera in regime di dipendenza e svolge la propria attività in collaborazione con l’équipe odontoiatrica, secondo linee organizzativo-operative definite, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari.

Materie di studio

Il corso si articola nelle seguenti aree: Area tecnica clinica, ambientale e strumentale, relazionale, segretariale e amministrativa.

Iscrizioni

Tel: +39 030738046
Email: info@scuolapaideia.it

Durata

700 ore, così suddivise:

  • 250 ore di teoria
  • 50 ore di esercitazioni in laboratorio
  • 400 ore di tirocinio (può essere svolto presso il luogo di lavoro)

Requisiti di ammissione

  1. Aver compiuto il 18° anno di età all’inizio del corso.
  2. Essere in possesso di Qualifica professionale triennale conseguita in percorsi di IeFP o in percorsi di Istruzione Tecnica e Professionale o in alternativa Diploma di maturità.
  3. Idoneità alla mansione.

Per gli stranieri

  1. Conoscenza di base della lingua italiana che consenta la relazione sociale e la comprensione.
  2. Essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo documentato.
  3. Essere in possesso di dichiarazione di valore del titolo di studio.

Frequenza

Non deve essere inferiore al 90% del monte ore totale.